Notre boutique utilise des cookies pour améliorer l'expérience utilisateur et nous vous recommandons d'accepter leur utilisation pour profiter pleinement de votre navigation.
J'accepte

Notre boutique utilise des cookies pour améliorer l'expérience utilisateur et nous vous recommandons d'accepter leur utilisation pour profiter pleinement de votre navigation.
La sezione introduttiva del libro fornisce esempi di un metodo selezionato di come i numeri scheletrici possono essere applicati per analizzare e categorizzare i cluster di carbonile metallico di transizione.
Esso pone anche una distinzione tra il numero scheletrico (K) di un elemento e i collegamenti scheletrici (K) di due o più elementi scheletrici legati insieme in un ammasso.
La relazione tra la formula empirica, K = ½ [E-V] e V = 18n-2K per gli ammassi di metallo di transizione o V = 8n-2K per gli elementi principali del gruppo è illustrato.
Sono fornite le sei equazioni fondamentali per il calcolo degli elettroni di valenza dell'ammasso (CVE).
Ci sono quattro articoli che analizzano e categorizzano gli ammassi utilizzando principalmente l'approccio dei numeri scheletrici e altri tre che categorizzano gli ammassi applicando l'approccio della serie 4N quando i numeri scheletrici non erano ancora stati scoperti.
Tutto sommato, il libro fornisce al lettore potenti metodi per analizzare e categorizzare qualsiasi cluster del gruppo principale o degli elementi metallici di transizione.
Enos Masheija Rwantale Kiremire si è laureato in chimica presso la University of East Africa, Makerere University College, Uganda, nel 1970.
Ha avuto l'opportunità di essere istruito da un notevole e stimolante chimico in visita, il Prof.
C.A.
Coulson.
Attention : dernières pièces disponibles !
Date de disponibilité: